CittĂ  di Castello e l'Alta Valle del Tevere

A nord di Perugia si estende l'Alta Valle del Tevere, che nel suo tratto più settentrionale prende il nome di Val Tiberina. Poco lontano dalla strada E 45 e prima di Umbertide, si può visitare la Badia di San Salvatore di Montecorona, fondata da San Romualdo nel 1008. Proseguendo, si giunge a Città di Castello, centro d'arte medievale e rinascimentale dell'Umbria. Interessanti sono il Palazzo Comunale (1334-52), il Palazzo Vitelli, sede di esposizioni, e il Museo Burri che contiene numerose opere del pittore Alberto Burri (Città di Castello 1915 - Nizza 1995). La zona è un importante centro d'antiquariato e di produzione di mobili in stile realizzati con legni d'epoca. L'artigianato artistico di Città di Castello si esprime anche con la produzione di tessuti, la famosa "Tela umbra".


Richiedi informazioni e disponibilitĂ 

Informazioni aggiuntive